RISTRUTTURAZIONE ED ADEGUAMENTO FUNZIONALE
DELLA SEDE STORICA DI CA’ FOSCARI
Per gentile concessione Iconia Ingegneria Civile srl - Padova
Il progetto di restauro della sede storica dell’Università di Ca’ Foscari composta da più edifici, ovvero Ca’ Foscari propriamente detta, Ca’ Giustinian dei Vescovi, Palazzo Squellini ed ala nuova, è stato realizzato, per la parte architettonica dall’arch. Bellavitis, arch. Caprioglio, arch. Vatta, per la parte strutturale dall’ing. Vitaliani, dall’Iconia Ingegneria Civile e dall’AP&P, per la parte impiantistica dall’ing. Zuanier.
In particolare il calcolo delle strutture, condotto da Iconia Ingegneria Civile, si è avvalso di modellazioni numeriche in grado di evidenziare stati tensionali e deformativi della struttura permettendo di valutare la risposta dell’edificio agli interventi previsti. Il codice di calcolo usato è Straus7. I modelli sono stati creati utilizzando elementi plate per le pareti ed elementi beam per le colonne in pietra.
CA’ FOSCARI
![](iconia1.jpg)
Modello in Straus7
![](iconia2.jpg)
![](iconia3.jpg)
CA’ GIUSTINIAN
![](iconia4.jpg)
Modello in Straus7
![](iconia5.jpg)
![](iconia6.jpg)
Per inviare un messaggio: hsh@iperv.it